Novara Cine Festival

  • Home
  • Corti in concorso
  • News
  • Eventi
  • Proiezioni Scuola
  • Premi
  • Giuria
  • Cortometraggi
  • Gallery
  • History
  • Iscriviti
  • Contatti

Lingue

  • English English
  • Italiano Italiano

News

  • Ultime
  • News
  • Comunicati

Extra

  • Sponsors
  • Stampa
  • links
Home › Ultime

Ultime comunicazioni

Dormire e mangiare al Festival

News

Attivata l'ospitalità per i registi e gli accreditati.

L'organizzazione ha riservato un cospicuo numero di camere all'interno degli alberghi:

Cavallino Bianco, Corso della Vittoria, 6/8 Novara

La Cupola, Corso Milano 43 Novara

La Rotonda, Baluardo Massimo D'Azeglio 6/8 Novara

Agli amici del festival è stato riservato lo speciale prezzo di 30,00 euro a notte (pernottamento e prima colazione) e 10,00 euro a pasto.

Alla prenoitazione pensiamo noi. Mandateci un'e-mail specidficando la durata della permanenza e il numero delle persone... e preparate il bagaglio!

Buon soggiorno al NovaraCineFestival... stiamo arrivando!

leggi tutto >>>

SI INAUGURA CON CENTOCHIODI, MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO DI PIANURA DEL 2007.

News

Con un omaggio alla cinematografia di Ermanno Olmi prende il via il 4° Novaracinefestival. Alla serata, che prevede la proiezione del film CENTOCHIODI con presentazione di mons. Germano Zaccheo, parteciperanno gli interpreti del film Luna Bendandi e Amina Syed, mentre si è in attesa di conferma da parte del protagonista Raz Degan.7

leggi tutto >>>

Pensiero di Mario Tosi

Comunicato

Ci siamo trasferiti in autunno alla ricerca di altri sfondi, nuove immagini, sguardi e colori più intensi.

La quarta edizione del corto-festival di Novara vola sempre alta, attraversa le pianure del mondo, raccogliendone gli echi, le storie, le problematiche e le provocazioni. Fin dalla prima edizione del 2004 abbiamo verificato significati e valori del cinema di pianura e attraverso multiformi opere presentate al nostro concorso-festival, abbiamo cercato di cogliere l'importanza della dimensione orizzontale della scena, e riflettuto su come l'attore (il NCF, è noto, predilige la fiction) si rapporti ad essa. Con l'edizione 2007 del prossimo ottobre il viaggio continua. Un benvenuto a tutti gli autori che hanno presentato le loro opere.

leggi tutto >>>

Selezionati i film che parteciperanno al 4° NovaraCineFestival

News

Novara, 03 settembre 2007

Dopo mesi di selezione e centinaia di film visioanti, il NovaraCineFestival- Scenari Orizzontali è lieto di comunicare la rosa dei film finalisti dell'edizione 2007.

 

SEZIONE A: SCENARI ORIZZONTALI

L'invisibile di Luca Angioli, Italia, 15'

Meridionali senza filtro di Michele Bia, Italia, 20'

Boletos por favor di Lucas Figueroa, Spagna, 14'

Lo sguardo ritrovato di Marco Ottavio Graziano, Italia, 10'

The other man di Dictynna Hood, Inghilterra, 15'

Ai capitani di stato ai capitani di qualcosa di Erica La Venuta e Corrado Punzi, Italia, 15'

Lacreme napulitane di Francesco Satta, Italia, 19'

 

SEZIONE B: ALTRI TERRITORI

Ignotus di Max Bartoli, USA, 15'

Alle corde di Mirko Bulfoni, Italia, 18'

Lo stato dell'arte di Gaetano Buompane, Davide Moarabito e Massimo Piesco, Italia, 5'

Ludovico Van di Enrico Calamante, Italia, 5'

Purchè lo senta sepolto di Gianclaudio Cappai, Italia, 18'

Just in God di Giorgio Carella, Italia, 18'

Broadcast di Laura Chiossone, Italia, 9'

L'ultimo passo di Francesco Colangelo, Italia, 28'

Il califfo di Caterina Dal...

leggi tutto >>>

Il Novara Cine Festival al Free Tribe

Comunicato

Novara, 28 giugno 2007. Il NovaraCineFestival-Scenari Orizzontali, festival/concorso internazionale di cortometraggi è l'evento cinematografico più atteso della stagione da tutti gli appassionati del genere. La manifestazione, che quest'anno compie 4 anni, ha già avuto modo di uscire dai confini cittadini portando i lavori e le opere dei registi italiani e internazionali nelle sale della Provincia di Novara.

In questa occasione, e ancora una volta, il NovaraCineFestival- Scenari Orizzontali porterà al pubblico del Free Tribe una selezione dei milgiori cortometraggi del festival coniugando alla festa un breve, ma intenso, contributo di natura cinematografica.

Il sodalizio tra il Free Tribee la "lunga notte del corto", prevista per domenica 22 luglio, nasce dall'intento comune delle due associazioni di dare ai giovani nuovi stimoli per avvicinarsi all'arte, che sia essa fatta di note o di immagini.

Così la notte dei cortometraggi sarà per il NovaraCineFestival un modo per avvicinare il pubblico al cinema "corto" difficile da trovare in sala, rendere il giusto omaggio a questo linguaggio, ma soprattutto vuole essere un incentivo al consumo dell'arte cinematografica, troppo spesso messa in secondo piano.

La serata di proiezioni sarà una rassegna dei cortometraggi migliori delle passate edizioni del NovaraCineFestival, di quelli più divertenti, più singolari, più musicalmente appealing, quelli più idonei alla tribù del Free Tribe.

L'esperimento felica con I giovedì del corto, tenutosi ad Oleggio lo scorso 19 aprile, lascia sperare ad un'ottima risposta da parte del pubblico della città, sempre accogliente, attiva e vitale per ciò che riguarda le iniziative culturali e creative.

 

L'appuntamento è per:

domenica 22 luglio

alle ore 18.00

c/o Oleggio...

leggi tutto >>>

Termine d'iscrizione scaduto

News

Novara lunedì 9 luglio 2007. E' scaduto una settimana fa il termine d'iscrizione alla quarta edizione del NovaraCineFestival-Scenari Orizzontali. Numerossissime le opere dei registi italiani e stranieri arrivate per essere selezionate dalla commissione che in questo momento è già all'opera.

In bocca al lupo a tutti coloro che hanno inviato il loro materiale nella speranza di vederlo proiettato nei giorni di festival, che, ricordiamo, si svolgerà a Novara dall'8 al 13 giugno.

leggi tutto >>>

I PREMIATI DEL CONCORSO COL FIATO CORTO

News

Proclamati alla saletta Est Sesia di Novara i vincitori del concorso Col fiato corto realizzato in collaborazione tra la Lega Italiana lotta tumori e l'Associazione Novaracinefestival. Miglior cortometraggio sezione senior UNA VITA di Sandro Carnino "...affronta con maturità espressiva il tema, coniugando sapientemente linguaggio cinematografico e messaggio in un pregevole poemetto visivo di singolare efficacia".
NO SMOKING di Sergio Riccardi ha ottenuto un premio tecnico "originale opera di animazione che, con ironia e gusto del grottesco, ben focalizza l'ossessiva ricerca della sigaretta e le sue tragicomiche conseguenze".Miglior film Under 20 FUMO realizzato dagli studenti dell'Istituto magistrale di Novara in collaborazione con altri Istituti superiori della città, "...viene rappresentata la voglia e la spinta a crescere che diventa faticosa corsa verso il futuro..." E' stato inoltre assegnato un premio "giornata mondiale senza tabacco" a PLEASE DON'T SMOKE di Sergio Pappalettera "per l'immediatezza del messaggio, diretto e significativo sia per lo spettatore adulto sia per l'adolescente." La serata di cortometraggi contro il fumo ha proposto al pubblico anche la proiezione di due opere novaresi: MALEDETTA...MENTE IN FUMO di Alex Lombardo e THE LADY di Roberto Mambrino.

leggi tutto >>>

7 Km da Gerusalemme: serata con gli autori

News

Giovedì 7 giugno alle ore 21,15 presso il cinema VIP, la sala novarese che ospiterà in ottobre la serata inaugurale del Novaracinefestival, si terrà la proiezione del film 7 Km da Gerusalemme, di Claudio Malaponti, tratto dal romanzo omonimo di Pino Farinotti (Ed. San Paolo). Saranno presenti in sala, e incontreranno il pubblico, sia Malaponti che Farinotti. Un appuntamento da non perdere organizzato da Vipforum, Cineforum Nord, in collaborazione con Novaracinefestival, Cineforum di Oleggio e Associazione La Nuova Regaldi.

leggi tutto >>>

Col fiato corto - cortometraggi contro il fumo

News

Giovedì 31 maggio 2007 nella Sala Leonardo Est Sesia a Novara verranno premiati i migliori cortometraggi, partecipanti al concorso Col fiato corto-cortometraggi contro il fumo. Il concorso organizzato dalla Lilt (lega italiana lotta ai tutmori) di Novara in collaborazione con il NovaraCineFestival era riservato a cortometraggi che avessero come tema il fumo e i danni alla salute legati ad esso. Il progetto si colloca all'interno delle iniziative di prevenzione che la Lilt porta avanti nelle scuole e si sposa con il festival di contrometreggi novarese nella ricerca di messaggi che il cinema trasmette efficacemente con l'utilizzo delle immagini.
La serata di proiezioni ad ingresso gratuito sarà presieduta dal presidente della Lilt dottor Maffei, e da Mario Tosi, direttore artistico del NovaraCineFestival.

Saranno presenti i registi vincitori, che potranno dialogare con il pubblico e saranno a disposizione per approfondimenti.

L'appuntamento è per:
giovedì 31 maggio 2007
ore 21.00
Sala Leonardo - Est Sesia
Via Negroni, 7
Novara
Per informazioni:
info@novaracinefestival.com
0321.393120

leggi tutto >>>
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

News

  • Ultime
  • News
  • Comunicati

 © 2010 Associazione Novara Cine Festival | sito realizzato da Syn di Stefano Cannillo | powered by Drupal