Novara Cine Festival

  • Home
  • Corti in concorso
  • News
  • Eventi
  • Proiezioni Scuola
  • Premi
  • Giuria
  • Cortometraggi
  • Gallery
  • History
  • Iscriviti
  • Contatti

Lingue

  • English English
  • Italiano Italiano

Eventi

Non ci sono ancora eventi caricati in questa edizione.

Extra

  • Sponsors
  • Stampa
  • links
Home › TRASMETTERE L'ARCHITETTURA 2

TRASMETTERE L'ARCHITETTURA 2

Quando: 
Giov, 20/03/2014 - 18:30
Where: 
Salone Arengo - Broletto - Via Fratelli Rosselli, 20

1) Il Mestiere del Costruire, Philippe Daverio (Italia, 2013, 57’)

Indaga fra passato e futuro il rapporto delle discipline architettoniche e ingegneristiche con la committenza, la società, l'economia, l'arte e la politica.

SELEZIONE DEI CORTOMETRAGGI PREMIO SPECIALE ORDINE ARCHITETTI
2) Lacreme Napulitane di Francesco Satta (Italia, 2007,19’)

Alla vigilia di Natale, su un treno cheparte da una Napoli da cartolina diret-to a Milano, si incontrano due perso-naggi molto caratteristici e decisa-mente agli antipodi: un anziano signo-re, prototipo del simpatico rompiscato-le napoletano, e un ingegnere milane-se in viaggio d’affari. Nell’intimitàobbligata dai ristretti spazi del treno, ilcontrasto fra i loro caratteri origina lacomicità e il patetismo tipici dellacommedia all’italiana, genere a cui ilfilm rende omaggio con un deliberatogioco sui cliché.

3) Mating call di Patricio Serna (Messico, 2005, 3’)

Una donna urla per trovare un uomo aNew York.
 

 L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, nell’ambito della manifestazione SCENARI ORIZZONTALI Festival Internazionale del cortometraggio ed in collaborazione con l’Associazione Novara Cine Festival, organizza Trasmettere l’Architettura.
La manifestazione è nata nel 2008 avendo come ispirazione gli obiettivi del Congresso UIA “Trasmitting Architecture”, ovvero assumendo come parola d’ordine “Democrazia urbana per la qualità”e promuovendo il mezzo filmico quale utile e forse più immediato mezzo di comunicazione del progetto, inteso questo alle diverse scale e ai diversi gradi di complessità relazionale, ai naturali destinatari.

Quella prossima sarà la 6^ edizione, si svolgerà nel Salone Arengo del Broletto, in Novara, dal 19 al 21 marzo e intende promuovere la valutazione del rapporto tra progetto urbanistico e consapevolezza dei destinatari, stimolando, attraverso la visione dei documentari storici, approfondimenti e riflessioni sulle modalità comunicative oggi utilizzate dai professionisti e dalle amministrazioni nell’ambito di quelle procedure che per legge vedono obbligatoria la partecipazione del pubblico.

 © 2010 Associazione Novara Cine Festival | sito realizzato da Syn di Stefano Cannillo | powered by Drupal