Novara Cine Festival

  • Home
  • Corti in concorso
  • News
  • Events
  • Proiezioni Scuola
  • Premi
  • Jury
  • Movies
  • Gallery
  • History
  • Iscriviti
  • Contatti

Languages

  • English English
  • Italiano Italiano

Extra

  • Sponsors
  • Stampa
  • links
Home › TRASMETTERE L'ARCHITETTURA 3

TRASMETTERE L'ARCHITETTURA 3

Quando: 
Fri, 21/03/2014 - 18:30
Where: 
Salone Arengo - Broletto - Via Fratelli Rosselli, 20

CRONACHE DELL’URBANISTICA
TRILOGIA PER LA X TRIENNALE DI MILANO (Italia, 1954).
Soggetto: Giancarlo De Carlo, Carlo Doglio, Michele Gandin, Billa Pedroni,
Ludovico Quaroni, Elio Vittorini.

tre video pensati da Giancarlo De Carlo, Carlo Doglio e Ludovico Quaroni per la X Triennale di Milano del 1954 ed appena restaurati dell’Archivio Storico della Triennale. Un vero e proprio pezzo di storia dell’urbanistica di questo paese. "Questa è la Mostra dell'urbanistica. Non vi porteremo davanti a plastici, disegni, grafici, materiale tecnico perché sappiamo che non avreste voglia di guardarli. Vorremmo persuadervi che  avete diritto di portare il contributo della vostra opinione e della vostra azione. Siete voi i protagonisti di tutti i fatti che l'Urbanistica investe con la sua azione".

1) Una lezione di urbanistica di Gerardo Guerrieri (Italia 1954, 12’);
2) La città degli uomini di Michele Gandin (Italia 1954, 12’);
3) Cronache dell’urbanistica italiana di Nicolò Ferrari (Italia 1954, 14’).

RASSEGNA DEI CORTOMETRAGGI PREMIO SPECIALE ORDINE ARCHITETTI
Quelli di via artom, il palazzo che non c'è più di Stefano Scarafia (Italia, 2006, 28’)
 Mirafiori, periferia sud di Torino. Unpalazzo popolare abitato da ottanta fami-glie deve essere abbattuto per fare postoad una piazza. I residenti saranno trasfe-riti e l’edificio fatto esplodere con la dina-mite. La demolizione di un palazzo sim-bolo del degrado di un quartiere divental’inizio della rinascita di una periferia pertrent’anni considerata ghetto cittadino.

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, nell’ambito della manifestazione SCENARI ORIZZONTALI Festival Internazionale del cortometraggio ed in collaborazione con l’Associazione Novara Cine Festival, organizza Trasmettere l’Architettura.
La manifestazione è nata nel 2008 avendo come ispirazione gli obiettivi del Congresso UIA “Trasmitting Architecture”, ovvero assumendo come parola d’ordine “Democrazia urbana per la qualità”e promuovendo il mezzo filmico quale utile e forse più immediato mezzo di comunicazione del progetto, inteso questo alle diverse scale e ai diversi gradi di complessità relazionale, ai naturali destinatari.

Quella prossima sarà la 6^ edizione, si svolgerà nel Salone Arengo del Broletto, in Novara, dal 19 al 21 marzo e intende promuovere la valutazione del rapporto tra progetto urbanistico e consapevolezza dei destinatari, stimolando, attraverso la visione dei documentari storici, approfondimenti e riflessioni sulle modalità comunicative oggi utilizzate dai professionisti e dalle amministrazioni nell’ambito di quelle procedure che per legge vedono obbligatoria la partecipazione del pubblico.

 © 2010 Associazione Novara Cine Festival | sito realizzato da Syn di Stefano Cannillo | powered by Drupal